Amministrazione, Direzione e Segreteria Generale
La legge sulle semplificazioni per alleggerire la burocrazia del Paese
Morigi P. – 21/11/2025
Accesso a PerlaPA solo con Identità Digitale: la nuova disposizione della Funzione Pubblica
L’autenticazione agli applicativi possibile esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità delle operazioni
Dal timbro all’Intelligenza Artificiale: la trasformazione avvenuta nel Comune di Bergamo
Dalla PEC alla Polizia Locale: l’Amministrazione accelera sulla digitalizzazione, passando dall’elaborazione manuale alla gestione automatizzata dei servizi
Nuovi impianti sportivi indoor per i Comuni sotto i 10mila abitanti
Pubblicato sul Dipartimento per lo Sport l’elenco dei 12 interventi ammessi al finanziamento nell’ambito dell’avviso pubblico PNRR
Le soft skills sono il nuovo linguaggio del lavoro: perchè servono e come utilizzarle
Scriviamoci di meno, parliamoci di più, il nuovo corso di Paolo Fossati per promuovere la collaborazione e ottimizzare il lavoro, l’11 e il 12 dicembre
Gruppi consiliari: limiti alla costituzione di formazioni unipersonali fuori dalle liste
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 19 novembre 2025
Cosa semplifica la recente legge sulle semplificazioni (l. 167/2025)
La legge 10 novembre 2025, n. 167 entrerà in vigore il 29 novembre: vediamone gli aspetti cruciali per gli Enti locali
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20/11/2025 prot.33941
Nuova procedura operativa di rilascio dei documenti di circolazione e di proprietà con contestuale assegnazione delle targhe d’epoca per i veicoli di interesse storico e collezionistico